La Costa Viola
La Costa Viola, così chiamata per il bellissimo colore delle sue acque, è tra i più suggestivi paesaggi marini che offre la Calabria: il suo “territorio” inizia dalla Tonnara di Palmi ed arriva fino alla rupe di Scilla lungo il litorale tirrenico. Le ripide dorsali del Massiccio dell’Aspromonte da cui è dominata, precipitano direttamente in mare: alti fino a 700 metri, i crinali sono interrotti solo da fratture geologiche e canaloni dove d’inverno scorrono impetuosi torrenti, le fiumare.
La fitta macchia mediterranea con la gariga di finocchio selvatico, di origano e con le distese di ginestre, ricoprono le pareti a strapiombo, modellate a gradoni sorrette dalle “armacìe”, frutto del lavoro secolare dei contadini. In mare, gli scogli assumono le forme di orso, di elefante o di leone marino, numerose le grotte e magnifici i fondali con le meravigliose distese di Posidonia.