La mia Calabria Thorì ecìno pu pài yireguonda (vede colui che sta cercando)

Beato chi scava nel passato; è uno che conquista mille occhi per leggere il presente. M. Venturini

venerdì 13 luglio 2018

LA DIGA SUL FIUME METRAMO



LA DIGA SUL FIUME METRAMO


Sorge ad un'altezza di circa 900 metri s.l.m. Ha una capacità lorda in serbatoio di 27,4 milioni di metri cubi con una superficie di lago di 1,06 Kmq. La sua capacità netta è di 26,5 milioni di metri cubi con un livello di massimo invaso a quota 888,50 m. sul mare. Ha un'altezza di 102 metri, una larghezza di base di 461 metri, una larghezza di coronamento di 10 metri e uno sviluppo di coronamento di 595 metri. Dodici anni di lavoro sono stati necessari per costruirla. Una bellissima strada di circa 12 Km collega il centro abitato di Galatro con la contrada Castagnara e dà la possibilità a quanti la vogliono visitare, di poter raggiungere la zona con la massima facilità.















































































































Pubblicato da giovannimarazzita alle 09:20
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

giovannimarazzita
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2025 (3)
    • ►  giugno (3)
  • ►  2024 (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2023 (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (7)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2021 (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2020 (8)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2018 (71)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (22)
    • ▼  luglio (32)
      • Villa romana del Naniglio
      • Riserva Naturale Regionale delle Valli Cupe
      • Fiumefreddo Bruzio
      • Aspromonte: un antico mulino
      • LAGO ANGITOLA - ROCCA ANGITOLA
      • PALIZZI
      • Bivongi. La cascata del Marmàrico
      • SCILLA di notte
      • MAGNA GRECIA: archeologia di un sapere. Catanzaro ...
      • BIVONGI:monastero ortodosso di San Giovanni Theristis
      • STILO: La Cattolica e il Castello
      • SORIANO
      • LA DIGA SUL FIUME METRAMO
      • villa romana di casignana
      • Stignano RC: Villa Caristo esempio Barocco della C...
      • Arena
      • Vibo Valentia
      • Zungri
      • Galatro - Fiume Potamo
      • la farfalla sulla pietra
      • Seminara
      • TERME ROMANE DI CURINGA
      • CALANNA
      • GALLICIANO'
      • spiaggia di riaci
      • GALATRO - " FIUME FERMANO"
      • PALMI -LA MARINELLA
      • MUSABA
      • UN VELIERO - STRETTO DI MESSINA
      • SCILLA
      • CANNITELLO
      • TAUREANA
    • ►  giugno (9)
Tema Viaggi. Powered by Blogger.